Body Bambina
L’importanza di un body da bambina va ben oltre quella di essere un semplice strumento di ausilio per lo studio della danza: si tratta di far vivere alle piccole ballerine un’esperienza da vere “etoile”, di identificarsi con le allieve più grandi o con le professioniste dei loro sogni, e di spronarle nel contempo ad impegnarsi sempre di più in questa difficile arte.
Per questo motivo quasi tutti i body hanno un piccolo gonnellino applicato, che non può essere però troppo lungo proprio per permettere all’insegnante di poter vedere tutti i movimenti dell’allieva: l’uso dell’anca e la posizione delle gambe.
Le scollature dei body da bambina non sono mai eccessive: non devono essere volgari, e sul retro non possono essere eccessivamente pronunciate perché potrebbero risultare scomode e portare le bimbe a distrarsi durante le lezioni. L’utilizzo del tulle è limitato, perché questo materiale può essere fastidioso per la pelle sensibile delle piccole allieve. I body possono essere scelti a canottiera, se le sale da danza sono riscaldate oppure per lo studio durante i periodi più caldi; in alternativa si può optare per le maniche corte o lunghe, in funzione della stagione.